Al via i percorsi di formazione del Vivaio delle Imprese

Dopo la fase di iscrizione alla call, il 19 dicembre prenderà il via il percorso di formazione del Vivaio delle Imprese per i ragazzi e le ragazze che hanno presentato la loro idea imprenditoriale che, grazie a questo ciclo di lezioni, si trasformeranno in un progetto utile al territorio di Isernia.

I giovani saranno protagonisti di un’esperienza integrata di formazione, mentorship e networking che durerà fino al 28 febbraio 2025. Attraverso un ciclo di incontri e grazie al contributo di docenti e testimonial, i partecipanti apprenderanno nozioni sul business, su come tradurre un’idea in un progetto, sulla comunicazione social e web per il posizionamento del brand, economics & finanziamenti, leadership e soft skills chiave per lo sviluppo d’impresa.
Il progetto è selezionato e sostenuto dall’avviso pubblico «Giovani e Impresa» di ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani, iniziativa co-finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul Fondo per le politiche giovanili – anni 2020 e 2021 CUP: J59E23000080005. È sviluppato dal Comune di Isernia – capofila – con il supporto di Italiacamp. Sono partner del progetto i comuni di Colli al Volturno, Miranda Pesche, Macchia d’Isernia, Agnone, Cerro al Volturno; l’Istituto ISIS Fermi Mattei; le realtà locali imprenditoriali e associative Santa Croce, Birrificio La Fucina, La Bottega degli ArtiSgiani, Molise Rafting, Associazione C.A.S.T..

 

 

Al via i percorsi di formazione del Vivaio delle Imprese
Torna su