Una cena con delitto a tema “imprenditorialità”

Il Vivaio delle Imprese, insieme al centro di aggregazione giovanile FreeZone di Isernia della cooperativa NuovAssistenza e in partnership con la compagnia teatrale Cast, il 23 novembre ha organizzato una “Cena con delitto”. Presso la Biblioteca Comunale Michele Romano, è andata in scena un’esperienza unica, tra indagini, colpi di scena e atmosfere intriganti.

L’avventura misteriosa, dal titolo “Chi ha preso la mela di Steve?”, a tema imprenditorialità (per chi non l’avesse capito, la mela è quella della Apple di Steve Jobs), ha coinvolto ragazzi e ragazze in una serata diversa, all’insegna della suspance e dell’intuito. Durante la serata, i partecipanti hanno anche potuto ascoltare le testimonianze di Mirko Cazzato di Ma Basta, realtà che combatte bullismo e cyberbullismo, e Domenico Crescenzo di Heero, startup che supporta l’apprendimento delle lingue con l’intelligenza artificiale, che hanno raccontato la loro carriera personale e professionale

Il progetto è selezionato e sostenuto dall’avviso pubblico ‘Giovani e Impresa’ di Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani, co- finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. È sviluppato dal Comune di Isernia – capofila – con il supporto di Italiacamp. Sono partner del progetto i comuni di Colli al Volturno, Miranda Pesche, Macchia d’Isernia, Agnone, Cerro al Volturno; l’Istituto ISIS Fermi Mattei; le realtà locali imprenditoriali e associative Santa Croce, Birrificio La Fucina, La Bottega degli Artigiani, Molise Rafting, Associazione C.A.S.T. 

Una cena con delitto a tema “imprenditorialità”
Torna su